conferencecall
  • CONFERENZE AUDIO
    • Conferenza Telefonica
    • Gestione dei codici
    • Gestione delle conferenze
    • VoIP e Dial-out
    • Registrazione
    • Reportistica on-line
  • CONFERENZE WEB
    • Desktop
    • Vidyo
  • AREA RISERVATA
  • FAQ
  • PRIVACY

Conferenza Telefonica

Home Conferenza Telefonica
Organizzare e partecipare ad una conference call è semplice come fare una telefonata: basta chiamare, da un qualsiasi apparecchio telefonico, uno dei Numeri Ponte forniti e, seguendo le istruzioni vocali, digitare un codice seguito dal tasto #. Pochi secondi e si è subito in conferenza.
Cosa sono i ''Numeri Ponte''?
Cosa sono i codici di accesso? Fino a quando sono validi?
Posso modificare i codici o chiederne altri in aggiunta?
Cosa sono i ''Numeri Ponte''?
I Numeri Ponte (o POP di accesso) sono dei numeri telefonici a prefisso locale, sia italiani che esteri, che permettono agli utenti di collegarsi al ponte telefonico dedicato alle conference call chiamando un numero nazionale.
Ad esempio, se i partecipanti di una conferenza si trovano in Italia, Stati Uniti, Giappone e Sud Africa non dovranno chiamare tutti lo stesso numero, ma avranno la possibilità di collegarsi tramite numeri presenti nei loro paesi.
Al momento sono disponibili più di sessanta numeri in tutto il mondo, ma è possibile richiedere l’attivazione di nuovi.
Cosa sono i codici di accesso? Fino a quando sono validi?
Il codice di accesso è una sequenza di cinque numeri che deve essere digitata dopo aver effettuato il collegamento telefonico, ed è quello vi fa accedere alla vostra sala conferenza virtuale.
Si dividono in Codice Moderatore e Codice Partecipanti: il primo è utilizzato da chi è stato designato come Moderatore della conferenza e gli conferisce maggiori poteri di gestione della stessa, come ad esempio mettere in mute tutte le linee o inibilre l’accesso ad altri partecipanti. Il secondo è assegnato a tutti i Partecipanti.
Questi codici non scadono mai, cioè possono essere riutilizzati in tutte le conferenze senza dover quindi comunicare ogni volta nuovi codici.
Posso modificare i codici o chiederne altri in aggiunta?
É possibile modificare i codici Moderatore e Partecipante (ad esempio, per motivi di sicurezza) oppure crearne di nuovi in aggiunta (ad esempio, se vi sono conferenze in contemporanea o si hanno più gruppi di lavoro gestiti da diversi Moderatori) facendone richiesta all’Assistenza oppure, autonomamente, attraverso il Pannello di Controllo on-line. La creazione dei nuovi codici non ha alcun costo e nessun limite sulla quantità generata.

 

Per maggiori informazioni visita la nostra pagina

GESTIONE CODICI

Come organizzare e attivare una conference call

In fase di attivazione del servizio, al cliente che organizza la Conference Call vengono assegnati dei numeri per l’accesso telefonico (Numeri Ponte), sia nazionali che internazionali, e due codici conferenza, un Codice Moderatore e un Codice Partecipante (valido per tutti gli utenti invitati).
Il Moderatore è colui che apre la conferenza, accoglie i Partecipanti, ha la gestione completa del meeting, o via tastiera telefonica o tramite il Pannello di Controllo.
Il Moderatore
I Partecipanti
Il Moderatore
Il Moderatore invia una e-mail di invito ai Partecipanti con indicati il giorno e l’ora della Conferenza, il Numero Ponte da chiamare e il Codice Partecipanti.
Qualche minuto prima dell’inizio della Conference Call, il Moderatore chiama il Numero Ponte da lui scelto e, seguendo le istruzioni vocali, digita il Codice Moderatore seguito dal tasto cancelletto. In questo modo, la Conferenza è aperta.
Fino a che il Moderatore non si è connesso, i Partecipanti restano in attesa con musica di sottofondo; la voce guida li informa che la conferenza non è ancora iniziaita. Su specifica richiesta, è possibile abilitare l’inizio della conferenza quando si collega il primo Partecipante.
I Partecipanti
All’ora indicata nell’invito, i Partecipanti chiamano il Numero Ponte a loro assegnato e, seguendo le istruzioni vocali, digitano il Codice Partecipante seguito dal cancelletto. Verrà poi chiesto loro di annunciarsi dicendo il proprio nome.
La conferenza è pronta per iniziare!

Sicurezza della conferenza

La totale sicurezza della Conference è garantita da:
  • possibilità di attivazione della conferenza solo da parte del Moderatore

  • opzione Roll-call con annuncio nome Partecipante in entrate e/o uscita

  • possibilità di inibire/abilitare l'accesso ad altri utenti a conferenza iniziata

  • possibilità di creare codici di accesso differenti per ogni conferenza

  • controllo totale sulla conferenza e sugli accessi tramite interfaccia on-line

Informazioni

+39 039.2304015
assistenza@videoconferenze.net

Supporto Tecnico

+39 039.97600.12/13
info@conferencecall.it
Richiedi informazioni e listino
  • Web conference
  • Conferenze via web
  • Conferenza via cellulare
  • Conferenze telefoniche
  • Conferenze audio telefoniche
  • Conferenza Telefonica
  • Conferenza audio senza operatore
  • Conference Call
© VIDEOCONFERENZE.NET SRL
P.IVA: IT03177880964
Credits by Rixalto Group SA
Utilizziamo i cookie per assicurarvi la migliore esperienza di navigazione sul sito. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie. OkLeggi di più