Gestione delle conferenze
chiedere assistenza ad un operatore, sia individualmente che in modalità aperta
chiedere assistenza ad un operatore, sia individualmente che in modalità aperta
attivare/disattivare la registrazione della conferenza
mettere in muto la propria linea
modificare le modalità di interazione dei Partecipanti (lecture o solo ascolto)
inibire/autorizzare l’accesso ad altri Partecipanti a conferenza iniziata
modificare la modalità annuncio di ingresso/uscita dei Partecipanti (nome, tono, silenzioso)
In casi di conferenze complesse (ad esempio, con molti partecipanti) o anche solo per maggiore comodità, il Moderatore può gestire l’evento attraverso il Pannello Moderator, un’interfaccia semplice e intuitiva che consente di:
visualizzare tutti gli utenti collegati
effettuare azioni sui singoli Partecipanti: mettere in attesa, scollegare una o più linee specifiche, organizzare le sequenze di Q&A
effettuare azioni bulk su tutti i Partecipanti: mettere in attesa, inibire/attivare l’acesso ad altri utenti a conferenza iniziata, scollegare tutte le linee
impostare le modalità di interazione dei Partecipanti (microfono silenzioso, solo ascolto, possibilità di intervenire in qualsiasi momento)
registrare la conferenza e scaricare il file audio di registrazione sul proprio PC, renderlo disponibile on-line agli altri utenti o condiverlo (per intero o solo alcune parti) nel corso di una successiva conference call
chiamare se stesso e/o i Partecipanti in modalità Dial-out
attivare il collegamento in conferenza in modalità VoIP HD per se stesso e per gli utenti