Organizzare una web conference è molto semplice.
Essa è la base stessa degli eventi online e capirne la logica e il funzionamento può risultare molto vantaggioso. La web conference nasce dalla classica conferenza fisica, in cui più relatori attraverso slide, promuovono prodotti e servizi o danno un servizio informativo: il tutto si è spostato in rete, e quindi altro non è che la presentazione di contenuti ad un pubblico in diretta online.
Questa tipologia di comunicazione è diventata, ormai di uso comune per coloro che intendono promuovere, proporre o vendere, comunicando efficacemente con varie persone contemporaneamente.
La web conference, normalmente, è realizzata per promozione, per sedute di lavoro e non per e-commerce. Proprio la caratteristica di informazione e promozione, per lo più gratuita, ne ha fatto uso strumento straordinario per chi intende farsi conoscere e spianarsi la strada a futuri contatti
Perché organizzare una web conference?
Le ragioni possono essere svariate e tutte ugualmente valide: per insegnare, per promuovere un prodotto o un’idea, per ospitare un evento etc; per farlo bisogna usare programmi o piattaforme che lo consentano; in rete ve ne sono molte gratuite e non, che offrono il servizio