Oltre al tradizionale collegamento telefonico in “Dial-in” dove tutti chiamano il Numero Ponte del proprio paese, ci sono altre due modalità per entrare in conferenza: il VoIP e il Dial-out.
L’opzione VoIP (Voice over Internet Protocol) consente di collegarsi utilizzando il computer, o una qualsiasi rete dati basata su protocollo IP (tablet, smartphone), invece del telefono.
Il principale vantaggio è l’abbattimento dei costi di traffico telefonico, dal momento che sfrutta una linea dati invece che una linea telefonica dedicata.
Questo può rivelarsi particolarmente utile nel caso di collegamenti da paesi dove non è attivo un Numero Ponte specifico, ma anche per chi semplicemente preferisce utilizzare il pc invece del telefono.
Il collegamento via VoIP non preclude la possibilità di utilizzare la classica modalità telefonica nell’ambito di uno stesso meeting in quanto è possibile collegarsi tutti in VoIP o in modalità mista VoIP e telefono.