VoIP e Dial-out

Oltre al tradizionale collegamento telefonico in “Dial-in” dove tutti chiamano il Numero Ponte del proprio paese, ci sono altre due modalità per entrare in conferenza: il VoIP e il Dial-out.
L’opzione VoIP (Voice over Internet Protocol) consente di collegarsi utilizzando il computer, o una qualsiasi rete dati basata su protocollo IP (tablet, smartphone), invece del telefono.
Il principale vantaggio è l’abbattimento dei costi di traffico telefonico, dal momento che sfrutta una linea dati invece che una linea telefonica dedicata.
Questo può rivelarsi particolarmente utile nel caso di collegamenti da paesi dove non è attivo un Numero Ponte specifico, ma anche per chi semplicemente preferisce utilizzare il pc invece del telefono.
Il collegamento via VoIP non preclude la possibilità di utilizzare la classica modalità telefonica nell’ambito di uno stesso meeting in quanto è possibile collegarsi tutti in VoIP o in modalità mista VoIP e telefono.

Skype

La conferenza via Skype consente di usufruire di tutti i vantaggi offerti dal nostro servizio di Conference Call collegandosi, però, via Skype invece che con il telefono.
È sufficiente accedere a Skype con le proprie credenziali, aggiungere il contatto che verrà comunicato in fase di attivazione del servizio e inserire il codice Moderatore o Partecipante seguito dal tasto #

VoIP HD

Garantisce il collegamento VoIP con qualità audio in alta definizione. Basta un click per scaricare il client ed accedere alla conference call senza utilizzare il telefono.
Nel caso di un centralino VoIP è possibile collegarlo direttamente al servizio e azzerare subito i costi telefonici per le audio conferenze.

Dial-out

Il Dial-out è un’opzione attivabile su richiesta che dà la possibilità al Moderatore di chiamare tutti o alcuni Partecipanti e collegarli in conferenza.
È utile nei casi in cui un utente abbia difficoltà a seguire le procedure di collegamento (chiamare il numero ponte e digitare il codice), oppure quando qualcuno si trova in paesi non coperti dai numeri ponte locali e sarebbe quindi costretto a fare una chiamata internazionale. Può essere attivato o via tastiera telefonica o attraverso il pannello Moderator.
Menu